L'arte dello stucco

Lo stucco, materiale versatile usato sia per scopi strutturali che decorativi, ha una lunga storia che attraversa i secoli, dall'antichità fino ai giorni nostri.

La sua ampia diffusione e popolarità furono agevolate dalla facile disponibilità e dal costo contenuto dei materiali impiegati. A ciò si aggiunsero la sua versatilità e la rapidità di lavorazione, caratteristiche che ne permisero un vasto ventaglio di impieghi e applicazioni.

Tuttavia, la sua vulnerabilità e la mancanza di apprezzamento (tale pratica artistica è stata in passato considerata un'arte accessoria) in alcune epoche hanno portato alla perdita o al danneggiamento di molte opere.

L'itinerario artistico che presentiamo ha lo scopo di incoraggiare la scoperta e la valorizzazione di un patrimonio artistico e storico profondamente radicato nella nostra Valle. È importante sottolineare che questo itinerario non è esaustivo, ma vuole essere solo un punto di partenza; il nostro territorio che custodisce innumerevoli altre opere di grande pregio, anche di artisti meno conosciuti.

Scarica il libretto dedicato